Vi ringrazio non pensavo foste così numerose...è davvero una grande soddisfazione per me :)
siccome non riesco più a starvi dietro...comincerò a mettere i tutorial o schemi (come preferite) delle borse che realizzo.
Oggi vi spiegherò come fare un bauletto in fettuccia con i laterali.
Pronti...partenza...via...
MATERIALE
- uncinetti n. 10 e 6 (o anche più piccolo)
- 1 kg di fettuccia che preferite
- 2 laterali (pelle/vernice/alcantara... come volete)
- manici come li preferite
- decoro
ESECUZIONE
Premessa: io lo faccio così, ma altre ragazze lo fanno in un altro modo, io avendoli provati entrambi trovo molto più veloce questo!
bene prprocediamo...
1. con l'uncinetto n.10 fate 22 catenelle (come spiegavo nel post qui dipende dalla vostra mano, considerate che la larghezza media di un bauletto è di circa 30 cm)
2. tornate indietro a punto basso perciò avremo 22 punti bassi (se avrete fatto 22 catenelle)
3. alla fine della riga fate 1 catenella girate il lavoro e tornate indietro nuovamente
4. andremo a formare un rettangolo (in pratica il giro è fatto di andata e ritorno e NON in tondo)
![]() |
portate pazienza di meglio non ho saputo fare |
per sapere la lunghezza del rettangolo dovrete considerare quanti "fori" ci sono nel laterale, io ne ho sempre contati 49 perciò nella parte lunga dovreste avere 49 "buchi" dove faremo passare il punto basso.
come vedete nella foto, otterrete un rettangolo, i punti gialli in fondo a dx sono quelli che conterete per calcolare la lunghezza del rettangolo (49 fori nei laterali=49 fori lunghezza rettangolo)
nel laterale vi ho segnato la partenza per l'attaccatura del laterale, ovvero il centro esatto.
ora arriva la parte più noiosa...attacchiamo questi "simpaticissimi" laterali...
arrivate alla fine del vostro rettangolo mi raccomando NON chiudete il giro e NON tagliate la fettuccia
ATTENZIONE a giro ultimato dovremo avere 2 punti bassi nello stesso foro del laterale dove avremo iniziato.
A questo punto percorriamo il lato corto del rettangolo facendo il punto bassissimo, arrivate dall'altra parte stesso procedimento, facciamo un punto basso nel foro centrale del laterale e proseguiamo tutto intorno, completato il giro, facciamo il punto bassissimo sul lato mancante del rettangolo e chiudiamo.
La vostra borsa è finita, attacchiamo i manici e il decoro che preferite et voilà...pronta!
Questa l'ultima che ho fatto...
fettuccia in nylon grigia, laterali in pelle, manici in pelle, fiocco fatto in fettuccia nera e con ciondolo cuore
Ragazze so che scritto sembra arabo, ma se provate vedrete che non è difficile, anzi, ci si impiega anche meno di una normale borsa!
PER QUALSIASI COSA SONO QUI, e mi raccomando se fate qualcosa con i miei schemi aspetto di vedere le foto!!!!!!!!!!
Un abbraccio
Erika
31 commenti:
Erika cara tu sei stata chiara solo che io temo che non riuscirò a farcela....ma ti prometto che ci proverò!!!! Solo non ho capito una cosa importante (che può venirmi utile anche per fare una patella ad una borsa) ma come si fa a "tornare indietro" nel lavoro in modo da fare un rettangolo??? Nel senso che se si gira il lavoro e si lavora dall'altra parte poi non viene una riga dritta ed una come se il lavoro fosse a rovescio??? Non so se mi sono spiegata.....cioè se io non ho capito male bisogna lavorare da dx a sx eppoi girare e andare sempre da dx vs sx giusto????
Tesora...allora...è giusto quello che dici verrà una riga al dritto ed una al rovescio, se hai dimestichezza con l'uncinetto è come se dovessi fare una presina...io l'ho imparato con il SAL di Nadia su megghy...sei la stessa "merendina" del forum vero?...altrimenti che gaffe :)
ora cerco il link dove lo spiega e ti faccio vedere!
Siiiii sono sempre io l'unica e indimenticabile ahahahahaha (e soprattutto modesta ^__^)......purtroppo non ho molta dimestichezza con l'uncinetto, ho imparato da piccola eppoi mi sono ri-cimentata ora con le borse dopo che mi sono innamorata in fiera di questa tecnica.....Proverò a spulciare nel forum per trovare il sal di nadia, o al massimo chiedo alla diretta interessata!!! Grazie mille, il disegnino comunque è molto chiaro!!!
Anch'io non sapevo tu avessi un blog e ti faccio i miei complimenti sei bravissima ti aspetto domenica ciaoooo
Ciao Erika, sono minù del forum di megghy.com! Stamane sono andata in merceria a chiedere se avevano della fettuccia... La tipa mi ha guardata come se le stessi chiedendo una cosa che non esiste... Come faccio a spiegarmi bene quando poi tornerò a comprarla? A proposito, se in caso non dovessi trovarla, posso chiederti gli indirizzi dove hai comprato la fettuccia online? Grazie di cuore!!!
Baci
Ciao Carmen come stai???????? tutto bene? per la fettuccia purtroppo è molto di moda nel nord italia, e può essere che non sappiano cos'è...nel prossimo post che pubblico darò tutte le indicazioni per comprare la fettuccia on line...a tra poco...
baci
Veramente ben fatto questo tutorial.Grazie,anche se non credo ci proverò,ho troppe cose in cantiere.Però le tue borse a bauletto sono davvero belle!!!
appena finita!!! molto semplice ma di grande effetto!!!
l'ho fatta con la fettuccia bianca e i laterali e i manici blu notte!!!
risultato splendido!!! grazie 1000
ora vorrei fare una borsa mare, sai quelle grosse da spiaggia... spero in un tuo tutorial... grazie ancora
bene mi fa piacere!!!!! vedrai che tra poco esaudirò il tuo desiderio....rimani sintonizzata :)
Grazie al tuo aiuto prezioso ho potuto realizzare il mio bauletto...grazie grazie grazie Antonella
Antonella mi fa tanto tanto piacere!!!!!!!!
mmmmmmmmmmmmmmm
ciao ho visto che fai delle bellissime borse, sto cercando di fare un bauletto seguendo le tue istruzioni, speriamo venga bene, mi chiedo se tu hai un profilo di fb, ciao
grazie mille!!!!! si ho un profilo facebook cerca erika maffeis!
grazie a te sono riuscita a finire il mio bauletto, sei chiarissima nelle spiegazioni!!
ora che ho un po di tempo curioso un po il tuo blog!!
se per te non è un problema quando pubblicherò sul mio blog la foto del bauletto linkerò il tuo tutorial..
intanto buone vacanze!!!
Sei bravissima, io non ce la posso fare e mi butto sull'e-commerce! :) Ho comprato questa borsa fantastica!
CIA ERIKA BELLISSIME LE TUE BORSE MA MI CHIEDO SE SI POSSANO REALIZZARE ANCHE CON LA LANA ASPETTO UNA RISPOSTA CIAOO
Ciao
complimenti è stupenda.
Ho una domanda. Ma la borsa non ha un fondo?
grazie mille
Letizia
@Sara sono contenta di essere stata d'aiuto...fammi sapere altri sviluppi ^_^
@anonimo grazie ma anch'io vado sull'e-commerce anche se di borse ne faccio
@anonimo le borse in lana si possono fare sempre con lo stesso metodo, ma io non sopporto la lana...perciò...non ne farò mai :P
@Letizia grazie cara, esatto proprio così...non ha nessun fondo è tutta fettuccia!!!!
Carissima Erika, grazie al tuo schema sono riuscita a fare il mio primo bauletto... grazie!!
Se riesco a capire come pubblicare la foto la posto....
Bravissima!!!!
purtroppo non si può mettere le foto...dovresti mandarla a me e io la posto!!!!
ma brava mi fa piacere che il mio blog possa essere utile!!!!!
un abbraccio
Ciao Erika, ho scoperto solo ora questa bellissima pagina e ti volevo fare i miei complimenti! Mi sono subito cimentata nella realizzazione della borsa bauletto seguendo il tuo schema ma al momento di attaccare i laterali purtroppo entro in difficoltà... potresti dirmi per favore come fare per realizzare dei laterali della giusta misura? Grazie mille.
Ciao, grazie di seguirmi.
guarda tra poco metterò un'altra spiegazione per i laterali perchè non sei la prima a chiedere altre spiegazioni.
a breve lo pubblicherò!
Ciao erika complimenti x il blog. Mi sono iscritta tra i tuoi follower. Grazie al tuo tutorial ho fatto il mio primo bauletto ma mi chiedevo se tu le completavi con fodera e cerniera. Se si puoi spiegarmi come fai? Grazie Francy ;-)
Complimenti per tutti questi fantastici progetti...stavo proprio cercando indicazioni su come fare la borsa bauletto e penso proprio che seguirò le tue!
Mi sono inserita tra i tuoi follow...
se ti va vieni a vedere il mio blog:
blogdidebora-uncinetto.blogspot.com
Ciao!
ciao Erika sei bravissima. Ho realizzato il primo bauleto con le tue spiegazioni. Ma quando si arriva al lato corto, si deve fare il punto basso al laterale senza prendere la fettuccia? e poi unirli a punto bassissimo? grazie
Bellissima! Bravissima! Gentilissima!
Ci sto provando, ma entro in difficolta' nell'attacco dei laterali, non mi viene un bel lavoro come a te...chissa' dove sbaglio.....
Complimenti
ciao! ho visto il tuo tutorial e mi è stato davvero utile quindi ti ringrazio molto. vorrei solo chiederti dove posso trovare i laterali della borsa, io sono andata in varie mercerie ma non li hanno. come faccio?????? Aspetto una tua risposta. Grazie
sono all opera ... speriamo bene ... grazie per il tuo prezioso aiuto <3
Sei stata chiarissima l'ho realizzata in poco tempo
Posta un commento